|
 |
- WP CONTABILITA' |
 |
6) Impostazioni |
La maschera impostazioni contabilità permette la gestione degli esercizi contabili e degli esercizi iva.
La maschera impostazioni contabili ha quattro sottoschede che sono:
Impostazioni
Esercizi Contabili
Esercizi Iva
Tabelle
|
 |
|
|
Da questa maschera si può selezionare velocemente l’esercizio contabile tra quelli attivi e renderlo corrente effettuando un click sul pulsante Imposta come esercizio corrente. |
 |
|
 |
 |
|
La maschera esercizi contabili permette l’inserimento, la modifica, la cancellazione e la manutenzione degli esercizi contabili in linea.(vedi figura in basso)
Per la stampa dei dati elaborati fare riferimento alle funzionalità di base/stampa.
Nella maschera esercizi contabili è possibile eseguire le seguenti funzioni:
- Esegui apertura conti
- Esegui chiusura conti
- Importa documento da file
- Riporta tabelle da esercizi precedenti
- Importa predefiniti da file
- Attiva upgrade esercizio
- Check up esercizio
Per la creazione di un nuovo esercizio contabile è sufficiente eseguire questa procedura:
Effettuare un click sul pulsante Nuovo
Digitare il periodo d'esercizio negli appositi campi dal/al
Eventualmente cambiare la descrizione dell'esercizio ed inserire la divisa corrente.
Premere il tasto conferma per confermare l'operazione di inserimento.
Una volta creato l'esercizio contabile è necessario attivarlo, è sufficiente posizionarsi sulla riga dell'esercizio creato, effettuare un click sul pulsante Modifica e successivamente sul pulsante Attiva/Upgrade esercizio. Per completare l'operazione effettuare un click sul pulsante Conferma.
Una volta creato e attivato l'esercizio contabile è necessario riportare le tabelle da uno degli esercizi precedenti. Questa semplice operazione si realizza effettuando un click sul pulsante Riporta tabelle da esercizi precedenti, nella tendina inserire l'esercizio di provenienza (vedi figura 2 in basso) e mettere un flag sulle tabelle che si vogliono riportare, poi effettuare un click sul pulsante Procedi. |
 |
|
 |
 |
 |
 |
|
La maschera esercizi iva permette l’inserimento, la modifica, la cancellazione e la manutenzione degli esercizi iva in linea. (vedi figura in basso)
Per la stampa dei dati elaborati fare riferimento alle funzionalità di base/stampa.
Nella maschera esercizi contabili è possibile eseguire le seguenti funzioni:
- Anno iva
- Riporta tabelle da esercizi precedenti
- Attiva upgrade esercizio
Per la creazione di un nuovo esercizio iva le operazioni da svolgere sono molto simili alla procedura per la creazione degli esercizi contabili.
Effettuare un click sul pulsante Nuovo
Automaticamente verrà riportato l'anno iva dell'ultimo esercizio contabile attivato
Inserire il periodo iva utilizzando la scelta a tendina mensile/trimestrale etc...
Inserire la divisa corretta e premere il tasto Conferma per confermare l'operazione di inserimento.
Una volta creato l'esercizio iva è necessario attivarlo, è sufficiente posizionarsi sulla riga dell'esercizio creato, effettuare un click sul pulsante Modifica e successivamente sul pulsante Attiva/Upgrade esercizio. Per completare l'operazione effettuare un click sul pulsante Conferma.
Una volta creato e attivato l'esercizio iva è necessario riportare le tabelle da uno degli esercizi iva precedenti. Questa semplice operazione si realizza effettuando un click sul pulsante Riporta tabelle iva da esercizi precedenti, nella tendina inserire l'anno iva desiderato e mettere un flag su Tabelle registri iva, poi effettuare un click sul pulsante Procedi. |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
|
Nella maschera tabelle è possibile gestire alcune tabelle di supporto relative all’esercizio contabile corrente:
Indirizzi predefiniti: Si tratta degli indirizzi predefiniti utilizzabili nelle causali e nelle prime note.
Svolgono un ruolo importante nell’automazione delle scritture contabili.
Documenti: Si tratta delle etichette documenti utilizzabili nelle causali e nelle prime note.
Registri iva:In questa sottoscheda vengono gestiti i registri iva utilizzabili nelle causali e nelle prime note.
E’ possibile configurare un numero personalizzato di registri iva movimentabili.
Per ogni registro è necessario specificare la tipologia iva acquisti o vendite al fine di una corretta liquidazione iva. (fare riferimento elaborazioni e stampe)
|
 |
|
 |
|
|